Per la prima volta quest’anno, Globalsider parteciperà a Made in Steel 2023, l’evento internazionale che ogni due anni riunisce a Milano i protagonisti della filiera siderurgica.
Organizzata da siderweb, la community dell’acciaio, la decima edizione della Conference & Exhibition è in programma dal 9 all’11 maggio 2023, nei padiglioni 22-24 di fieramilano Rho, in parziale concomitanza con Lamiera, la manifestazione dedicata all’industria delle macchine utensili per il taglio e la deformazione della lamiera.
La prima partecipazione aziendale ad un evento internazionale sarà l’occasione per incontrare altri protagonisti delle aziende, discutere dei trend e dei più recenti sviluppi industriali, confrontarsi sui temi più rilevanti per il settore. Sarà anche l’occasione per coinvolgere i visitatori in un seminario organizzato in collaborazione con Arval, maggiore gestore di flotte di auto a livello europeo, per approfondire le opportunità di sviluppo dell’industria automobilistica, offrendo agli operatori indicazioni su come sta evolvendo il mercato dell’auto (tendenze di lungo periodo e congiuntura) e sulle risposte che i Centri servizio, in particolare quelli che operano con i nastri, possono mettere in campo per consolidare un rapporto strutturale.
Seminario – mercoledì 10 maggio 2023
Lo sviluppo dell’automotive e l’impatto sull’acciaio
La visione di Arval e l’esperienza di Globalsider a servizio della filiera
L’appuntamento per il seminario è in programma mercoledì 10 maggio 2023, alle ore 10:00, nella sala Beta (Pad. 24 – 2° piano).
I relatori saranno:
- Gianfranco Tosini – Analista Ufficio Studi siderweb
- Massimiliano Abriola – Responsabile ARVAL Mobility Observatory
- Tommaso Sandrini – Coordinatore Centri servizio prodotti piani – Assofermet
- Ruggero Ceriali – CEO OMR Remedello
- Alessandro Caobelli – Procurement Director Globalsider
Il programma completo a questo link.